Congratulations!

[Valid RSS] This is a valid RSS feed.

Recommendations

This feed is valid, but interoperability with the widest range of feed readers could be improved by implementing the following recommendations.

Source: https://www.brindisioggi.it/feed/

  1. <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0"
  2. xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/"
  3. xmlns:wfw="http://wellformedweb.org/CommentAPI/"
  4. xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/"
  5. xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom"
  6. xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/"
  7. xmlns:slash="http://purl.org/rss/1.0/modules/slash/"
  8. >
  9.  
  10. <channel>
  11. <title>Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</title>
  12. <atom:link href="https://www.brindisioggi.it/feed/" rel="self" type="application/rss+xml" />
  13. <link>https://www.brindisioggi.it/</link>
  14. <description>Notizie Brindisi e provincia. la cronaca, la politica, la società, lo sport.... costantemente aggiornato</description>
  15. <lastBuildDate>Fri, 12 Sep 2025 14:18:39 +0000</lastBuildDate>
  16. <language>it-IT</language>
  17. <sy:updatePeriod>
  18. hourly </sy:updatePeriod>
  19. <sy:updateFrequency>
  20. 1 </sy:updateFrequency>
  21. <generator>https://wordpress.org/?v=6.6.3</generator>
  22.  
  23. <image>
  24. <url>https://www.brindisioggi.it/wp-content/uploads/2016/10/favicon-brindisi-oggi.jpg</url>
  25. <title>Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</title>
  26. <link>https://www.brindisioggi.it/</link>
  27. <width>32</width>
  28. <height>32</height>
  29. </image>
  30. <item>
  31. <title>Estorsione, nuovo provvedimento dell&#8217;antimafia</title>
  32. <link>https://www.brindisioggi.it/estorsione-nuovo-provvedimento-dellantimafia/</link>
  33. <comments>https://www.brindisioggi.it/estorsione-nuovo-provvedimento-dellantimafia/#respond</comments>
  34. <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator>
  35. <pubDate>Fri, 12 Sep 2025 14:18:39 +0000</pubDate>
  36. <category><![CDATA[Cronaca]]></category>
  37. <guid isPermaLink="false">https://www.brindisioggi.it/?p=209944</guid>
  38.  
  39. <description><![CDATA[<p>BRINDISI- Nella mattinata odierna, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, personale della Squadra Mobile di Brindisi e della SISCO di Lecce, ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere che il Giudice <a class="mh-excerpt-more" href="https://www.brindisioggi.it/estorsione-nuovo-provvedimento-dellantimafia/" title="Estorsione, nuovo provvedimento dell&#8217;antimafia">[...]</a></p>
  40. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/estorsione-nuovo-provvedimento-dellantimafia/">Estorsione, nuovo provvedimento dell&#8217;antimafia</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  41. ]]></description>
  42. <content:encoded><![CDATA[<p style="font-weight: 400;">BRINDISI- Nella mattinata odierna, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, personale della Squadra Mobile di Brindisi e della SISCO di Lecce, ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere che il Giudice per le Indagini Preliminari di Lecce, in sede di rinnovazione delle misure cautelari che erano state emesse dai G.I.P. di Brindisi e Napoli, ha emesso a carico dei 4 soggetti che erano stati destinatari del provvedimento di fermo della Direzione Distrettuale Antimafia eseguito lo scorso 1 settembre.</p>
  43. <p style="font-weight: 400;">Tra i destinatari del provvedimento restrittivo risulta esserci anche un quinto soggetto coinvolto nella vicenda estorsiva ai danni dell’imprenditore agricolo cui era stato imposto il pagamento di una somma di denaro pari a 3.000,00 euro ed il versamento di una somma pari a 150,00 euro mensili per la guardiania e per poter svolgere la propria attività economica sul territorio controllato dal clan, sotto la minaccia di danneggiare la vasta piantagione di noci realizzata in agro di Tuturano (BR)<em>.</em></p>
  44. <p style="font-weight: 400;">Le indagini hanno permesso di riqualificare il capo d’imputazione inerente l’estorsione, da tentata in consumata, poiché lo strutturato apparato intercettivo messo in campo ha permesso di cogliere i momenti in cui la vittima ha effettuato le dazioni di denaro in favore del clan per un totale di 1.800,00 Euro.</p>
  45. <p style="font-weight: 400;">L’inchiesta ha cristallizzato che il quinto soggetto avrebbe indicato agli esponenti del clan mafioso contro cui si procede l’operatività su Tuturano dell’imprenditore leccese da sottoporre ad estorsione, li avrebbe accompagnati all’incontro durante il quale è stata avanzata la richiesta estorsiva e avrebbe fatto da intermediario tra l’imprenditore e gli altri correi di lui nelle tre circostanze in cui sono state effettuate le dazioni di denaro da parte dell’imprenditore.</p>
  46. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/estorsione-nuovo-provvedimento-dellantimafia/">Estorsione, nuovo provvedimento dell&#8217;antimafia</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  47. ]]></content:encoded>
  48. <wfw:commentRss>https://www.brindisioggi.it/estorsione-nuovo-provvedimento-dellantimafia/feed/</wfw:commentRss>
  49. <slash:comments>0</slash:comments>
  50. </item>
  51. <item>
  52. <title>Occupazione abusiva di aree demaniali, sequestrati due stabilimenti balneari</title>
  53. <link>https://www.brindisioggi.it/occupazione-abusiva-di-aree-demaniali-sequestrati-due-stabilimenti-balneari/</link>
  54. <comments>https://www.brindisioggi.it/occupazione-abusiva-di-aree-demaniali-sequestrati-due-stabilimenti-balneari/#respond</comments>
  55. <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator>
  56. <pubDate>Fri, 12 Sep 2025 14:01:20 +0000</pubDate>
  57. <category><![CDATA[Cronaca]]></category>
  58. <category><![CDATA[evidenza]]></category>
  59. <category><![CDATA[Brindisi]]></category>
  60. <category><![CDATA[Carovigno]]></category>
  61. <guid isPermaLink="false">https://www.brindisioggi.it/?p=209939</guid>
  62.  
  63. <description><![CDATA[<p>CAROVIGNO- Nei giorni scorsi, i militari della Sezione Operativa Navale/G.d.F. di Brindisi, coadiuvati dalla Compagnia G.d.F. di Ostuni e con il coordinamento operativo del ROAN/G.d.F. di Bari, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro <a class="mh-excerpt-more" href="https://www.brindisioggi.it/occupazione-abusiva-di-aree-demaniali-sequestrati-due-stabilimenti-balneari/" title="Occupazione abusiva di aree demaniali, sequestrati due stabilimenti balneari">[...]</a></p>
  64. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/occupazione-abusiva-di-aree-demaniali-sequestrati-due-stabilimenti-balneari/">Occupazione abusiva di aree demaniali, sequestrati due stabilimenti balneari</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  65. ]]></description>
  66. <content:encoded><![CDATA[<p>CAROVIGNO- Nei giorni scorsi, i militari della Sezione Operativa Navale/G.d.F. di Brindisi, coadiuvati dalla Compagnia G.d.F. di Ostuni e con il coordinamento operativo del ROAN/G.d.F. di Bari, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza di due stabilimenti balneari, emanato dalla Procura della Repubblica di Brindisi e poi tempestivamente convalidato dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi.</p>
  67. <p>Il provvedimento ha riguardato aree demaniali marittime per una superficie complessiva di circa 3.500 mq, con annesse strutture e manufatti pari a 130 mq, nonché attrezzature balneari costituite da 166 ombrelloni e oltre 480 tra lettini e arredi vari.</p>
  68. <p>L’attività investigativa trae origine da accertamenti eseguiti lo scorso mese di agosto presso i due stabilimenti, situati in località Specchiolla del Comune di Carovigno, al fine di verificare il possesso delle prescritte autorizzazioni in materia paesaggistica, demaniale e ambientale. Le indagini hanno permesso di accertare, oltre a un utilizzo difforme delle aree in concessione, anche l’abusiva occupazione di ulteriori spazi demaniali.</p>
  69. <p>Sulla base del principio di presunzione di innocenza l’eventuale colpevolezza delle persone sarà definitivamente accertata solo ove interverrà sentenza irrevocabile di condanna.</p>
  70. <p>L’operazione conferma la trasversalità d’azione delle Fiamme Gialle e della sua a componente aeronavale, che assicurano una costante attività di vigilanza a tutela del patrimonio dello Stato e degli Enti locali, della libera concorrenza e della legalità economica.</p>
  71. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/occupazione-abusiva-di-aree-demaniali-sequestrati-due-stabilimenti-balneari/">Occupazione abusiva di aree demaniali, sequestrati due stabilimenti balneari</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  72. ]]></content:encoded>
  73. <wfw:commentRss>https://www.brindisioggi.it/occupazione-abusiva-di-aree-demaniali-sequestrati-due-stabilimenti-balneari/feed/</wfw:commentRss>
  74. <slash:comments>0</slash:comments>
  75. </item>
  76. <item>
  77. <title>Pescato sotto misura , sequestrati due quintali di pesce, due denunce</title>
  78. <link>https://www.brindisioggi.it/pescato-sotto-misura-sequestrati-due-quintali-di-pesce-due-denunce/</link>
  79. <comments>https://www.brindisioggi.it/pescato-sotto-misura-sequestrati-due-quintali-di-pesce-due-denunce/#respond</comments>
  80. <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator>
  81. <pubDate>Fri, 12 Sep 2025 13:03:59 +0000</pubDate>
  82. <category><![CDATA[Cronaca]]></category>
  83. <guid isPermaLink="false">https://www.brindisioggi.it/?p=209941</guid>
  84.  
  85. <description><![CDATA[<p>BRINDISI- Nella giornata di ieri 11 settembre, nel corso di una mirata operazione finalizzata al controllo dei prodotti ittici e alla loro commercializzazione, il personale militare della Sezione di Polizia Marittima ed il personale imbarcato <a class="mh-excerpt-more" href="https://www.brindisioggi.it/pescato-sotto-misura-sequestrati-due-quintali-di-pesce-due-denunce/" title="Pescato sotto misura , sequestrati due quintali di pesce, due denunce">[...]</a></p>
  86. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/pescato-sotto-misura-sequestrati-due-quintali-di-pesce-due-denunce/">Pescato sotto misura , sequestrati due quintali di pesce, due denunce</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  87. ]]></description>
  88. <content:encoded><![CDATA[<p>BRINDISI- Nella giornata di ieri 11 settembre, nel corso di una mirata operazione finalizzata al controllo dei prodotti ittici e alla loro commercializzazione, il personale militare della Sezione di Polizia Marittima ed il personale imbarcato sulle dipendenti unità navali della Capitaneria di Porto di Brindisi sotto il coordinamento del Centro di Controllo di Area della Pesca della Direzione Marittima di Bari (6°C.C.A.P.), ha rinvenuto e sottoposto a sequestro circa due quintali di prodotti ittici.</p>
  89. <p>Nel corso del controllo effettuato ad un mezzo isotermico di una società operante nel settore ittico di Bari, i militari hanno rinvenuto al suo interno numerose cassette in polistirolo contenenti circa un quintale di prodotto ittico della specie nasello (merluccius- merluccius) il quale risultava essere sotto la taglia minima consentita (20 cm.). La cattura e la detenzione finalizzata alla vendita di tale prodotto ittico è severamente vietata in quanto particolarmente dannosa per il ripopolamento e per gli equilibri che può creare all&#8217;habitat marino e costiero. Le sanzioni per questo tipo di violazione sono molto elevate e variano in base al quantitativo del prodotto sottomisura rinvenuto. La sanzione amministrativa prevista, varia da un minimo di €. 100,00 ad un massimo di €. 75.000,00, in base alla quantità sequestrata, in questo caso la sanzione comminata è stata di €. 4.000,00. La medesima sanzione è stata inoltre, elevata ai Comandanti delle due unità da pesca, che hanno prima pescato e poi conferito il prodotto ittico successivamente posto sotto sequestro.</p>
  90. <p>Nella stessa giornata, una motovedetta della Guardia Costiera ha sanzionato un peschereccio iscritto nelle matricole dell’Ufficio Marittimo di Monopoli, in quanto utilizzava per la pesca una rete non a norma con maglie molto più strette rispetto la misura prevista. Oltre alla sanzione amministrativa di €. 2.000,00 è stata sequestrata la rete utilizzata e circa 100 kg. di prodotto ittico.</p>
  91. <p>L’intero prodotto derivante dalle due operazioni poste in essere, dichiarato idoneo al consumo umano dal Veterinario dell’ASL di Brindisi “SIAV B” intervenuto, è stato devoluto in beneficenza a diversi enti caritatevoli presenti nel comune di Brindisi.</p>
  92. <p>Nel rinnovare l’invito a tutti affinché segnalino comportamenti illeciti o situazioni dubbie, ricorda che sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il numero di centralino della Sala Operativa 0831521022 e la casella di posta elettronica <a href="mailto:cpbrindisi@mit.gov.it">cpbrindisi@mit.gov.it</a> mentre, per le sole emergenze in mare, il numero blu 1530.</p>
  93. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/pescato-sotto-misura-sequestrati-due-quintali-di-pesce-due-denunce/">Pescato sotto misura , sequestrati due quintali di pesce, due denunce</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  94. ]]></content:encoded>
  95. <wfw:commentRss>https://www.brindisioggi.it/pescato-sotto-misura-sequestrati-due-quintali-di-pesce-due-denunce/feed/</wfw:commentRss>
  96. <slash:comments>0</slash:comments>
  97. </item>
  98. <item>
  99. <title>Armi , spaccio , controlli a tappeto in tutta la provincia: un arresto e due denunce</title>
  100. <link>https://www.brindisioggi.it/armi-spaccio-controlli-a-tappeto-in-tutta-la-provincia-un-arresto-e-due-denunce/</link>
  101. <comments>https://www.brindisioggi.it/armi-spaccio-controlli-a-tappeto-in-tutta-la-provincia-un-arresto-e-due-denunce/#respond</comments>
  102. <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator>
  103. <pubDate>Fri, 05 Sep 2025 08:46:35 +0000</pubDate>
  104. <category><![CDATA[Cronaca]]></category>
  105. <guid isPermaLink="false">https://www.brindisioggi.it/?p=209782</guid>
  106.  
  107. <description><![CDATA[<p>BRINDISI- Nell’ambito di un’intensificazione dei controlli del territorio, coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, la Compagnia di Francavilla Fontana ha messo in atto un vasto servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto della <a class="mh-excerpt-more" href="https://www.brindisioggi.it/armi-spaccio-controlli-a-tappeto-in-tutta-la-provincia-un-arresto-e-due-denunce/" title="Armi , spaccio , controlli a tappeto in tutta la provincia: un arresto e due denunce">[...]</a></p>
  108. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/armi-spaccio-controlli-a-tappeto-in-tutta-la-provincia-un-arresto-e-due-denunce/">Armi , spaccio , controlli a tappeto in tutta la provincia: un arresto e due denunce</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  109. ]]></description>
  110. <content:encoded><![CDATA[<p style="font-weight: 400; text-align: justify;">BRINDISI- Nell’ambito di un’intensificazione dei controlli del territorio, coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, la Compagnia di Francavilla Fontana ha messo in atto un vasto servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità, con particolare attenzione alla sicurezza urbana e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Le operazioni si sono concentrate nelle aree verdi, nella zona della movida e nelle aree di aggregazione giovanile della città, in particolare presso il parco “Forleo Braida”, nonché nelle adiacenze della villa Comunale.</p>
  111. <p style="font-weight: 400; text-align: justify;">Il dispositivo, che ha visto l’impiego di numerose pattuglie nelle ore serali e notturne, ha avuto l’obiettivo di accrescere la percezione di sicurezza tra la cittadinanza. A supporto dei militari della locale Compagnia, sono intervenute anche le Squadre di Intervento Operativo (S.I.O.) dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia” di Bari.</p>
  112. <p style="font-weight: 400; text-align: justify;">Nel corso del servizio:</p>
  113. <p style="font-weight: 400; text-align: justify;">&#8211;      <u>a Francavilla Fontana:</u></p>
  114. <ul style="text-align: justify;">
  115. <li style="font-weight: 400;">i Carabinieri del Nucleo del Nucleo Operativo e Radiomobile:</li>
  116. </ul>
  117. <ol style="font-weight: 400; text-align: justify;">
  118. <li>hanno denunciato in stato di libertà un uomo per il reato di trasporto abusivo di rifiuti poiché, sottoposto a controllo mentre si trovava alla guida di un autocarro, è emerso che trasportava senza autorizzazione materiale ferroso, nonché elettrodomestici destinati allo smaltimento;</li>
  119. <li>hanno denunciato un uomo poiché nel corso di un controllo alla circolazione stradale è stato trovato in possesso senza giustificato motivo di due pugnali;</li>
  120. </ol>
  121. <ul style="text-align: justify;">
  122. <li style="font-weight: 400;">i Carabinieri della locale Stazione, a seguito di specifici controlli presso il citato parco solitamente frequentato dalle famiglie:</li>
  123. </ul>
  124. <ol style="font-weight: 400; text-align: justify;">
  125. <li>hanno denunciato in stato di libertà un giovane per il reato di detenzione ai fini di spaccio poiché trovato in possesso di varie dosi di stupefacente;</li>
  126. <li>hanno segnalato all’Autorità amministrativa due giovani trovati in possesso di stupefacente per uso personale;</li>
  127. </ol>
  128. <p style="font-weight: 400; text-align: justify;">&#8211;      <u>a Oria</u>, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un giovane sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, poiché sorpreso all’esterno della sua abitazione senza giustificato motivo;</p>
  129. <p style="font-weight: 400; text-align: justify;">Nell’ambito delle attività, inoltre, sono state elevate 34 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada a carico di giovani, alcuni dei quali minori, a seguito delle quali per dieci veicoli a due ruote è scaturita la sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo.</p>
  130. <p style="font-weight: 400; text-align: justify;">Tale servizio rientra nell’attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi svolge sistematicamente in tutta la provincia.</p>
  131. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/armi-spaccio-controlli-a-tappeto-in-tutta-la-provincia-un-arresto-e-due-denunce/">Armi , spaccio , controlli a tappeto in tutta la provincia: un arresto e due denunce</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  132. ]]></content:encoded>
  133. <wfw:commentRss>https://www.brindisioggi.it/armi-spaccio-controlli-a-tappeto-in-tutta-la-provincia-un-arresto-e-due-denunce/feed/</wfw:commentRss>
  134. <slash:comments>0</slash:comments>
  135. </item>
  136. <item>
  137. <title>Riparte la nuova stagione di attività GV3: al via il progetto con i giovani non vedenti</title>
  138. <link>https://www.brindisioggi.it/riparte-la-nuova-stagione-di-attivita-gv3-al-via-il-progetto-con-i-giovani-non-vedenti/</link>
  139. <comments>https://www.brindisioggi.it/riparte-la-nuova-stagione-di-attivita-gv3-al-via-il-progetto-con-i-giovani-non-vedenti/#respond</comments>
  140. <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator>
  141. <pubDate>Thu, 04 Sep 2025 09:28:01 +0000</pubDate>
  142. <category><![CDATA[Cronaca]]></category>
  143. <guid isPermaLink="false">https://www.brindisioggi.it/?p=209775</guid>
  144.  
  145. <description><![CDATA[<p>Brindisi &#8211; Parte un nuovo progetto di vela accessibile promosso dall’associazione GV3 – A Gonfie Vele Verso la Vita, realizzato in collaborazione con la Sezione Territoriale di Brindisi dell’UICI – Unione Italiana dei Ciechi e <a class="mh-excerpt-more" href="https://www.brindisioggi.it/riparte-la-nuova-stagione-di-attivita-gv3-al-via-il-progetto-con-i-giovani-non-vedenti/" title="Riparte la nuova stagione di attività GV3: al via il progetto con i giovani non vedenti">[...]</a></p>
  146. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/riparte-la-nuova-stagione-di-attivita-gv3-al-via-il-progetto-con-i-giovani-non-vedenti/">Riparte la nuova stagione di attività GV3: al via il progetto con i giovani non vedenti</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  147. ]]></description>
  148. <content:encoded><![CDATA[<p style="text-align: justify;">Brindisi &#8211; Parte un nuovo progetto di vela accessibile promosso dall’associazione GV3 – A Gonfie Vele Verso la Vita, realizzato in collaborazione con la Sezione Territoriale di Brindisi dell’UICI – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, con il supporto formativo di IRIFORM Brindisi.</p>
  149. <p style="text-align: justify;">Il progetto si avvale del sostegno logistico del Marina di Brindisi, partner di GV3 e luogo privilegiato per le attività in mare. Le lezioni si terranno infatti presso la Base Nautica GV3, all’interno del Marina, in Via Dardarelli 2.</p>
  150. <p style="text-align: justify;">Da Martedì 9 settembre, quattro giovani non vedenti e ipovedenti avranno l’opportunità di avvicinarsi alla vela attraverso un corso strutturato della durata complessiva di 20 ore, che combina momenti di formazione teorica a prove pratiche in acqua, a bordo delle imbarcazioni Hansa 303, appositamente progettate per la vela paralimpica.</p>
  151. <p style="text-align: justify;">L’obiettivo del percorso è far conoscere la vela con un approccio graduale e accessibile, promuovendo l’autonomia personale, la fiducia in sé stessi e le capacità relazionali. Il corso fornirà inoltre le nozioni di base sulla terminologia nautica, le norme di sicurezza e le tecniche fondamentali per condurre un’imbarcazione.</p>
  152. <p style="text-align: justify;">Le attività saranno guidate da un istruttore federale specializzato nel settore paralimpico e supportate dai volontari esperti di GV3 e Lega Navale sezione di Brindisi, che accompagneranno i partecipanti in tutte le fasi del corso.</p>
  153. <p style="text-align: justify;">Il corso prevede lezioni teoriche semplificate, simulazioni a terra e a bordo, seguite da uscite in mare. Le attività si svolgeranno principalmente nei giorni di martedì e sabato in orario pomeridiano, con un calendario flessibile che terrà conto delle condizioni meteo.</p>
  154. <p style="text-align: justify;">Questa iniziativa rappresenta per i giovani un’occasione importante di crescita, confronto e scoperta, permettendo loro di vivere il mare come spazio di libertà, indipendenza e nuove possibilità.</p>
  155. <p style="text-align: justify;">In parallelo, sabato 6 settembre, sempre presso la Base Nautica GV3, riprenderanno gli allenamenti della Para Sailing Brindisi, il gruppo sportivo nato dalla collaborazione tra GV3 e la Lega Navale – Sezione di Brindisi. Il gruppo riunisce velisti con diverse caratteristiche, impegnati nella pratica della vela sia a livello ricreativo che agonistico.</p>
  156. <p style="text-align: justify;">GV3 rinnova il proprio impegno nel rendere il mare e lo sport velico realmente accessibili a tutti e ringrazia tutti i volontari e partner coinvolti, in particolare il Marina di Brindisi, per il prezioso contributo alla realizzazione di questo progetto.</p>
  157. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/riparte-la-nuova-stagione-di-attivita-gv3-al-via-il-progetto-con-i-giovani-non-vedenti/">Riparte la nuova stagione di attività GV3: al via il progetto con i giovani non vedenti</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  158. ]]></content:encoded>
  159. <wfw:commentRss>https://www.brindisioggi.it/riparte-la-nuova-stagione-di-attivita-gv3-al-via-il-progetto-con-i-giovani-non-vedenti/feed/</wfw:commentRss>
  160. <slash:comments>0</slash:comments>
  161. </item>
  162. <item>
  163. <title>Associazione mafiosa ed estorsione, quattro decreti di fermo, colpo alla frangia tuturanese della SCU / video</title>
  164. <link>https://www.brindisioggi.it/associazione-mafiosa-ed-estorsione-quattro-decreti-di-fermo-colpo-alla-frangia-tuturanese-della-scu-video/</link>
  165. <comments>https://www.brindisioggi.it/associazione-mafiosa-ed-estorsione-quattro-decreti-di-fermo-colpo-alla-frangia-tuturanese-della-scu-video/#respond</comments>
  166. <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator>
  167. <pubDate>Mon, 01 Sep 2025 09:12:26 +0000</pubDate>
  168. <category><![CDATA[Cronaca]]></category>
  169. <category><![CDATA[evidenza]]></category>
  170. <category><![CDATA[arresti]]></category>
  171. <category><![CDATA[Brindisi]]></category>
  172. <category><![CDATA[Mafia]]></category>
  173. <category><![CDATA[Scu]]></category>
  174. <guid isPermaLink="false">https://www.brindisioggi.it/?p=209771</guid>
  175.  
  176. <description><![CDATA[<p>BRINDISI- La Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, nell’ambito di una strutturata attività d’indagine condotta con la Squadra Mobile di Brindisi e con la SISCO di Lecce, ancora in corso, ha emesso un decreto di fermo <a class="mh-excerpt-more" href="https://www.brindisioggi.it/associazione-mafiosa-ed-estorsione-quattro-decreti-di-fermo-colpo-alla-frangia-tuturanese-della-scu-video/" title="Associazione mafiosa ed estorsione, quattro decreti di fermo, colpo alla frangia tuturanese della SCU / video">[...]</a></p>
  177. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/associazione-mafiosa-ed-estorsione-quattro-decreti-di-fermo-colpo-alla-frangia-tuturanese-della-scu-video/">Associazione mafiosa ed estorsione, quattro decreti di fermo, colpo alla frangia tuturanese della SCU / video</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  178. ]]></description>
  179. <content:encoded><![CDATA[<p style="font-weight: 400;">BRINDISI- La Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, nell’ambito di una strutturata attività d’indagine condotta con la Squadra Mobile di Brindisi e con la SISCO di Lecce, ancora in corso, ha emesso un decreto di fermo a carico di 4 esponenti, 2 dei quali ai vertici della frangia storica dei <em>“tuturanesi”</em> della <em>Sacra Corona Unita, </em>gravemente indiziati, a vario titolo, del reato di associazione di tipo mafioso, per due dei quali aggravata dall’averlo commesso in regime di semilibertà, nonché per una tentata estorsione aggravata dall’appartenenza alla Sacra Corona Unita, dalle più persone riunite, dall’agevolazione di associazione mafiosa e dal metodo mafioso, che avrebbero effettuato ai danni di un imprenditore agricolo cui è stato imposto il pagamento di una somma di denaro pari a 3.000,00 euro ed il versamento di una somma pari a 150,00 euro mensili per la guardiania e per poter svolgere la propria attività economica sul territorio controllato dal clan, sotto la minaccia di danneggiare la vasta piantagione di noci realizzata in agro di Tuturano (BR)<em>.</em></p>
  180. <p style="font-weight: 400;">L’adozione del provvedimento precautelare si è reso necessario a causa della forte fibrillazione che le invasive attività di intercettazione hanno evidenziato nelle ultime settimane tra gli esponenti del clan, capeggiato dallo storico boss, e gli esponenti più giovani della frangia tuturanese della Sacra Corona Unita.</p>
  181. <p style="font-weight: 400;">Le attività di intercettazione hanno, infatti, permesso di accertare dapprima una serie di summit tra gli odierni fermati nel corso dei quali gli stessi, in attuazione dell’obiettivo di rinvigorire l’azione dello storico clan nella prospettiva del pieno ritorno in libertà del capo storico e del suo fedele sodale, di recente ammessi al regime della semilibertà, non solo discutevano delle attività illecite che avevano già intrapreso tra cui, in particolare estorsioni ai danni di imprenditori, ma pianificavano azioni punitive e ritorsive nei confronti di un soggetto ritenuto referente della frangia dei giovani tuturanesi, libero sul territorio, a cui contestavano di non aver mai contribuito al sostentamento in carcere del vertici della organizzazione, di avere rivendicato indebitamente il ruolo di referente della Sacra Corona Unita per Tuturano, disconoscendo la leadership degli storici vertici e, infine, di essere il mandante dell’incendio ai danni del Domus Café di Tuturano, accaduto l’8 gennaio 2025. Da ultimo, nei giorni immediatamente antecedenti all’adozione del fermo, veniva accertato lo svolgimento di un incontro che gli indagati hanno avuto direttamente con il soggetto ritenuto esponente del clan contrapposto, nel corso del quale essi in modo esplicito paventavano di intraprendere un guerra su Tuturano per ristabilire l’egemonia dello storico clan contro le spinte autonomiste delle giovani leve della sacra corona unita, anche ricorrendo ad azioni omicidiarie.</p>
  182. <p style="font-weight: 400;">Alla luce delle recentissime evidenze investigative, considerato che la segnalazione ai competenti uffici di sorveglianza delle condotte poste in essere dai detenuti, ammessi al regime della semilibertà, avrebbe determinato una <em>discovery </em>delle indagini con il concreto e attuale pericolo che gli indagati potessero darsi alla fuga, ritenuto inoltre che, attesa la elevata pericolosità sociale degli indagati, due dei quali già condannati per omicidio consumato nel contesto di dinamiche conflittuali all’interno della Sacra Corona Unita, questi avrebbero certamente potuto portare a compimento le paventate azioni omicidiarie con conseguenti gravi rischi per la pubblica incolumità, sottraendosi alle prevedibili conseguenze giudiziarie, la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce ha, pertanto, emesso un decreto di fermo che personale della Squadra Mobile di Brindisi e della SISCO di Lecce ha eseguito nella mattinata odierna tra Tuturano, Brindisi e Napoli con l’impiego di oltre 50 uomini.</p>
  183. <p><iframe  id="_ytid_79963"  width="678" height="381"  data-origwidth="678" data-origheight="381"  data-relstop="1" src="https://www.youtube.com/embed/2ri6fVEEoJI?enablejsapi=1&#038;autoplay=0&#038;cc_load_policy=0&#038;cc_lang_pref=&#038;iv_load_policy=1&#038;loop=0&#038;rel=0&#038;fs=1&#038;playsinline=0&#038;autohide=2&#038;theme=dark&#038;color=red&#038;controls=1&#038;" class="__youtube_prefs__  epyt-is-override  no-lazyload" title="YouTube player"  allow="fullscreen; accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen data-no-lazy="1" data-skipgform_ajax_framebjll=""></iframe></p>
  184. <p>&nbsp;</p>
  185. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/associazione-mafiosa-ed-estorsione-quattro-decreti-di-fermo-colpo-alla-frangia-tuturanese-della-scu-video/">Associazione mafiosa ed estorsione, quattro decreti di fermo, colpo alla frangia tuturanese della SCU / video</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  186. ]]></content:encoded>
  187. <wfw:commentRss>https://www.brindisioggi.it/associazione-mafiosa-ed-estorsione-quattro-decreti-di-fermo-colpo-alla-frangia-tuturanese-della-scu-video/feed/</wfw:commentRss>
  188. <slash:comments>0</slash:comments>
  189. </item>
  190. <item>
  191. <title>Inquinamento zona industriale, archiviata l&#8217;inchiesta per disastro ambientale: la delusione dei malati e familiari</title>
  192. <link>https://www.brindisioggi.it/inquinamento-zona-industriale-archiviata-linchiesta-per-disastro-ambientale-la-delusione-dei-malati-e-familiari/</link>
  193. <comments>https://www.brindisioggi.it/inquinamento-zona-industriale-archiviata-linchiesta-per-disastro-ambientale-la-delusione-dei-malati-e-familiari/#respond</comments>
  194. <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator>
  195. <pubDate>Sat, 30 Aug 2025 14:06:27 +0000</pubDate>
  196. <category><![CDATA[Attualità]]></category>
  197. <category><![CDATA[evidenza]]></category>
  198. <category><![CDATA[Brindisi]]></category>
  199. <guid isPermaLink="false">https://www.brindisioggi.it/?p=209766</guid>
  200.  
  201. <description><![CDATA[<p>BRINDISI &#8211; La gip del tribunale di BRINDISI, Barbare Nestore, ha archiviato una inchiesta per disastro ambientale aperta dopo gli esposti presentati, dal 2013 al 2017, da cittadini che hanno contratto malattie che ritengono conseguenza dell&#8217;inquinamento <a class="mh-excerpt-more" href="https://www.brindisioggi.it/inquinamento-zona-industriale-archiviata-linchiesta-per-disastro-ambientale-la-delusione-dei-malati-e-familiari/" title="Inquinamento zona industriale, archiviata l&#8217;inchiesta per disastro ambientale: la delusione dei malati e familiari">[...]</a></p>
  202. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/inquinamento-zona-industriale-archiviata-linchiesta-per-disastro-ambientale-la-delusione-dei-malati-e-familiari/">Inquinamento zona industriale, archiviata l&#8217;inchiesta per disastro ambientale: la delusione dei malati e familiari</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  203. ]]></description>
  204. <content:encoded><![CDATA[<p>BRINDISI &#8211; La gip del tribunale di <span class="searchKey">BRINDISI</span>, Barbare Nestore, ha archiviato una inchiesta per disastro ambientale aperta dopo gli esposti presentati, dal 2013 al 2017, da cittadini che hanno contratto malattie che ritengono conseguenza dell&#8217;inquinamento prodotto dalle imprese presenti nella zona industriale dove la maggioranza di loro risiede. Gli esposti sono stati presentati anche da associazioni e parenti di persone decedute. Tra le cause dei decessi c&#8217;è anche la leucemia.<br />
  205. L&#8217;inchiesta, a carico di ignoti, ha valutato una serie di ipotesi di reato, tra cui disastro ambientale colposo, omicidio colposo e lesioni personali colpose gravi. Alcuni dei cittadini che hanno presentato gli esposti si sono opposti all&#8217;archiviazione ma la loro richiesta è stata respinta dal tribunale.<br />
  206. &#8220;Mentre non si sono celebrati processi penali &#8211; spiegano Giovanni Brigante e Simona Ermanno, legali di diversi cittadini ammalati &#8211; numerosissimi sono stati i riconoscimenti di malattia professionale e i risarcimenti in sede civile&#8221;. Nella denuncia presentata dalle associazione era stata allegata anche l&#8217;inchiesta realizzata e pubblicata da BrindisiOggi sulle vicende legate al Petrolchimico e all&#8217;area inquinata e tossica di Micorosa. Una battaglia che come redazione portiamo avanti da anni.<br />
  207. &#8220;Un merito alle attività di indagine, pur non sfociate in processi dibattimentali e condanne &#8211; concludono &#8211; va comunque riconosciuto: quello di aver richiamato l&#8217;attenzione della società sui pericoli per la salute di una industrializzazione senza controlli, aver sollecitato studi epidemiologici (tra cui nel 2017 lo studio Forestiere, ndr) che dalla metà degli anni &#8217;90 in poi si sono moltiplicati come mai prima, mettendo in relazione i danni alla salute dei cittadini con le emissioni industriali in modo sempre più scientificamente plausibile&#8221;.</p>
  208. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/inquinamento-zona-industriale-archiviata-linchiesta-per-disastro-ambientale-la-delusione-dei-malati-e-familiari/">Inquinamento zona industriale, archiviata l&#8217;inchiesta per disastro ambientale: la delusione dei malati e familiari</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  209. ]]></content:encoded>
  210. <wfw:commentRss>https://www.brindisioggi.it/inquinamento-zona-industriale-archiviata-linchiesta-per-disastro-ambientale-la-delusione-dei-malati-e-familiari/feed/</wfw:commentRss>
  211. <slash:comments>0</slash:comments>
  212. </item>
  213. <item>
  214. <title>Vincenzo Zingaro il nuovo vicario della Questura di Brindisi</title>
  215. <link>https://www.brindisioggi.it/vincenzo-zingaro-il-nuovo-vicario-della-questura-di-brindisi/</link>
  216. <comments>https://www.brindisioggi.it/vincenzo-zingaro-il-nuovo-vicario-della-questura-di-brindisi/#respond</comments>
  217. <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator>
  218. <pubDate>Sat, 30 Aug 2025 13:53:49 +0000</pubDate>
  219. <category><![CDATA[Attualità]]></category>
  220. <category><![CDATA[Brindisi]]></category>
  221. <category><![CDATA[questura]]></category>
  222. <category><![CDATA[vincenzo zingaro]]></category>
  223. <guid isPermaLink="false">https://www.brindisioggi.it/?p=209762</guid>
  224.  
  225. <description><![CDATA[<p>BRINDISI – Vincenzo Zingaro è il nuovo vicario della Questura di Brindisi. Il suo nuovo incarico partirà dal 15 settembre e sarà il vicario del questore. Una nuova promozione per il primo dirigente che attualmente <a class="mh-excerpt-more" href="https://www.brindisioggi.it/vincenzo-zingaro-il-nuovo-vicario-della-questura-di-brindisi/" title="Vincenzo Zingaro il nuovo vicario della Questura di Brindisi">[...]</a></p>
  226. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/vincenzo-zingaro-il-nuovo-vicario-della-questura-di-brindisi/">Vincenzo Zingaro il nuovo vicario della Questura di Brindisi</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  227. ]]></description>
  228. <content:encoded><![CDATA[<p style="text-align: justify;">BRINDISI – Vincenzo Zingaro è il nuovo vicario della Questura di Brindisi. Il suo nuovo incarico partirà dal 15 settembre e sarà il vicario del questore. Una nuova promozione per il primo dirigente che attualmente è a capo della sezione Polizia sociale, amministrativa e immigrazione. È stato già dirigente della Digos di Brindisi e vice capo della Squadra mobile. Profondo conoscitore del tessuto sociale e criminale della città di Brindisi e della provincia. Ha partecipato attivamente a numerose operazione che hanno smantellato gruppi legati alla Scu, protagonista dell&#8217; attività di contrasto alla criminalità organizzata durante gli anni del contrabbando.</p>
  229. <p style="text-align: justify;">E&#8217; rientrato a Brindisi da Matera 3 anni fa per partecipare alle indagini sulla morte degli imprenditori Cairo e Spada, che hanno portato all’arresto e alla condanna in primo grado dei fratelli Morleo.  Negli anni della Digos ha diretto anche importanti indagini riguardanti vicende legate al Comune di Brindisi.</p>
  230. <p>BrindisiOggi</p>
  231. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/vincenzo-zingaro-il-nuovo-vicario-della-questura-di-brindisi/">Vincenzo Zingaro il nuovo vicario della Questura di Brindisi</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  232. ]]></content:encoded>
  233. <wfw:commentRss>https://www.brindisioggi.it/vincenzo-zingaro-il-nuovo-vicario-della-questura-di-brindisi/feed/</wfw:commentRss>
  234. <slash:comments>0</slash:comments>
  235. </item>
  236. <item>
  237. <title>Otto lavoratori &#8220;in nero ed uno &#8221; irregolare&#8221;, controlli a tappeto nelle aziende</title>
  238. <link>https://www.brindisioggi.it/otto-lavoratori-in-nero-ed-uno-irregolare-controlli-a-tappeto-nelle-aziende/</link>
  239. <comments>https://www.brindisioggi.it/otto-lavoratori-in-nero-ed-uno-irregolare-controlli-a-tappeto-nelle-aziende/#respond</comments>
  240. <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator>
  241. <pubDate>Fri, 29 Aug 2025 14:55:31 +0000</pubDate>
  242. <category><![CDATA[Cronaca]]></category>
  243. <guid isPermaLink="false">https://www.brindisioggi.it/?p=209757</guid>
  244.  
  245. <description><![CDATA[<p>BRINDISI- Continuano i controlli dei finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi che, negli ultimi giorni, si sono concentrati nell’entroterra del territorio brindisino e, in particolare, nei terri-tori dei Comuni di Ceglie Messapica e di Cisternino.  <a class="mh-excerpt-more" href="https://www.brindisioggi.it/otto-lavoratori-in-nero-ed-uno-irregolare-controlli-a-tappeto-nelle-aziende/" title="Otto lavoratori &#8220;in nero ed uno &#8221; irregolare&#8221;, controlli a tappeto nelle aziende">[...]</a></p>
  246. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/otto-lavoratori-in-nero-ed-uno-irregolare-controlli-a-tappeto-nelle-aziende/">Otto lavoratori &#8220;in nero ed uno &#8221; irregolare&#8221;, controlli a tappeto nelle aziende</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  247. ]]></description>
  248. <content:encoded><![CDATA[<p style="text-align: justify;">BRINDISI- Continuano i controlli dei finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi che, negli ultimi giorni, si sono concentrati nell’entroterra del territorio brindisino e, in particolare, nei terri-tori dei Comuni di Ceglie Messapica e di Cisternino.  Anche questa volta i finanzieri hanno fatto precedere i loro interventi da un’analisi accurata del contesto al fine di porre in essere azioni mirate e finalizzate alla tutela dei lavoratori mediante il contrasto al lavoro sommerso e irregolare, alla tutela del pubblico, delle famiglie e dei minori mediante controlli serrati contro lo spaccio di droga. Sul fronte del contrasto al lavoro nero ed irregolare i controlli non sono stati effettuati in modo casuale ma, come detto, nei confronti di obiettivi precedentemente selezionati in base a parametri di rischio ed a una capillare azione informativa. Sono stati pertanto sottoposti a controllo alcuni operatori economici attivi ristorazione, nel settore della somministrazione di bevande e nel settore dell’organizzazione di eventi, identificando 37 lavoratori e scoprendo un totale di 8 lavoratori impiegati completamente “in nero” ed 1 lavoratore “irregolare”, con conseguenti sanzioni amministrative a carico dei datori di lavoro. In due casi, dove il numero di lavoratori in nero scoperti ha superato il 10% del totale del personale trovato intento a lavorare, sono state avanzate le richieste all’Ispettorato Territoriale del Lavoro per la sospensione dell’attività imprenditoriale. Un fenomeno, quello del lavoro sommerso che arreca danni all’intero sistema economico nazionale poiché sottrae importanti risorse all’Erario, oltre a minare gli interessi dei lavoratori e compromettere la leale e sana competizione tra le imprese. Inoltre, i controlli in questo settore sono rivolti anche a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori soprattutto in comuni caratterizzati da una forte presenza turistica e da attività stagionali. Inoltre, considerando il maggiore afflusso di persone nelle ore serali ed al fine di prevenire quei comportamenti illeciti che possono generare il noto fenomeno della “mala movida”, grazie all&#8217;intervento della Compagnia Pronto Impiego di Brindisi, si è proceduto ad identificare 15 soggetti, di cui 4 con precedenti penali. Contestualmente, è stato effettuato 1 sequestro amministrativo ex art. 75 D.P.R. 309/90 per 3 grammi di hashish nei confronti di un soggetto minorenne, ragion per cui si è proceduto all’affidamento dello stesso ai rispettivi genitori.  I controlli eseguiti testimoniano ancora una volta il lavoro continuo e concreto delle Fiamme Gialle brindisine durante la stagione estiva al fine di contrastare ogni forma di illegalità a tutela dei cittadini, dei lavoratori e delle imprese e a salvaguardia della sicurezza economico finanziaria del Paese.</p>
  249. <p>&nbsp;</p>
  250. <p>&nbsp;</p>
  251. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/otto-lavoratori-in-nero-ed-uno-irregolare-controlli-a-tappeto-nelle-aziende/">Otto lavoratori &#8220;in nero ed uno &#8221; irregolare&#8221;, controlli a tappeto nelle aziende</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  252. ]]></content:encoded>
  253. <wfw:commentRss>https://www.brindisioggi.it/otto-lavoratori-in-nero-ed-uno-irregolare-controlli-a-tappeto-nelle-aziende/feed/</wfw:commentRss>
  254. <slash:comments>0</slash:comments>
  255. </item>
  256. <item>
  257. <title>Don Cosimo Schena nominato Cavaliere e psicologo per le donne della Casa di Accoglienza  ‘Anna e Arnaldo Pangia’</title>
  258. <link>https://www.brindisioggi.it/don-cosimo-schena-nominato-cavaliere-e-psicologo-per-le-donne-della-casa-di-accoglienza-anna-e-arnaldo-pangia/</link>
  259. <comments>https://www.brindisioggi.it/don-cosimo-schena-nominato-cavaliere-e-psicologo-per-le-donne-della-casa-di-accoglienza-anna-e-arnaldo-pangia/#respond</comments>
  260. <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator>
  261. <pubDate>Fri, 29 Aug 2025 08:56:47 +0000</pubDate>
  262. <category><![CDATA[Attualità]]></category>
  263. <guid isPermaLink="false">https://www.brindisioggi.it/?p=209759</guid>
  264.  
  265. <description><![CDATA[<p>ROTELLO- “A Rotello inaugurata la Casa di Accoglienza ‘Anna e Arnaldo Pangia’: un rifugio per le donne che cercano dignità, amore e futuro. Don Cosimo Schena, premiato Cavaliere, sarà anche lo psicologo di riferimento della <a class="mh-excerpt-more" href="https://www.brindisioggi.it/don-cosimo-schena-nominato-cavaliere-e-psicologo-per-le-donne-della-casa-di-accoglienza-anna-e-arnaldo-pangia/" title="Don Cosimo Schena nominato Cavaliere e psicologo per le donne della Casa di Accoglienza  ‘Anna e Arnaldo Pangia’">[...]</a></p>
  266. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/don-cosimo-schena-nominato-cavaliere-e-psicologo-per-le-donne-della-casa-di-accoglienza-anna-e-arnaldo-pangia/">Don Cosimo Schena nominato Cavaliere e psicologo per le donne della Casa di Accoglienza  ‘Anna e Arnaldo Pangia’</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  267. ]]></description>
  268. <content:encoded><![CDATA[<div dir="auto" style="text-align: justify;">ROTELLO- “A Rotello inaugurata la Casa di Accoglienza ‘Anna e Arnaldo Pangia’: un rifugio per le donne che cercano dignità, amore e futuro. Don Cosimo Schena, premiato Cavaliere, sarà anche lo psicologo di riferimento della struttura.”  Ieri sera, presso l’ex Frantoio di Rotello, è stata inaugurata ufficialmente la Casa di Accoglienza “Anna e Arnaldo Pangia”, promossa dall’associazione Il Muro Invisibile ODV.<br />
  269. La struttura, fortemente voluta e guidata da don Marco Colonna, presidente dell’associazione, rappresenta un luogo di speranza e rinascita per le donne vittime di violenza di genere. La Casa offrirà accoglienza, supporto psicologico, consulenza legale e percorsi di autonomia, diventando un punto di riferimento per tutto il Molise. Durante la cerimonia, don Cosimo Schena è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’associazione “Il Muro Invisibile”, riconoscimento conferito per il suo impegno a favore della dignità umana e della tutela delle persone più fragili. Inoltre, don Cosimo sarà psicologo di riferimento per la Casa, accompagnando le ospiti in un percorso di guarigione emotiva e rinascita interiore. Don Cosimo Schena: “Questa Casa è un abbraccio concreto per chi ha sofferto. Essere stato nominato Cavaliere e poter servire come psicologo è un onore, ma soprattutto una responsabilità: costruire insieme una comunità che non lasci mai sola nessuna donna.” Don Marco Colonna, presidente dell’associazione, ha aggiunto: “Questo progetto è nato dal sogno di trasformare la sofferenza in forza. La Casa ‘Anna e Arnaldo Pangia’ è un segno che la nostra terra può essere rifugio, dignità e futuro.” L’iniziativa ha visto la partecipazione di AIAF Molise per il supporto legale e la presentazione della “Taverna Sociale”, uno spazio dedicato alla formazione, alla legalità e alla costruzione di nuovi percorsi di indipendenza.</div>
  270. <div dir="auto"></div>
  271. <p>L'articolo <a href="https://www.brindisioggi.it/don-cosimo-schena-nominato-cavaliere-e-psicologo-per-le-donne-della-casa-di-accoglienza-anna-e-arnaldo-pangia/">Don Cosimo Schena nominato Cavaliere e psicologo per le donne della Casa di Accoglienza  ‘Anna e Arnaldo Pangia’</a> sembra essere il primo su <a href="https://www.brindisioggi.it">Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia</a>.</p>
  272. ]]></content:encoded>
  273. <wfw:commentRss>https://www.brindisioggi.it/don-cosimo-schena-nominato-cavaliere-e-psicologo-per-le-donne-della-casa-di-accoglienza-anna-e-arnaldo-pangia/feed/</wfw:commentRss>
  274. <slash:comments>0</slash:comments>
  275. </item>
  276. </channel>
  277. </rss>
  278.  

If you would like to create a banner that links to this page (i.e. this validation result), do the following:

  1. Download the "valid RSS" banner.

  2. Upload the image to your own server. (This step is important. Please do not link directly to the image on this server.)

  3. Add this HTML to your page (change the image src attribute if necessary):

If you would like to create a text link instead, here is the URL you can use:

http://www.feedvalidator.org/check.cgi?url=https%3A//www.brindisioggi.it/feed/

Copyright © 2002-9 Sam Ruby, Mark Pilgrim, Joseph Walton, and Phil Ringnalda